RIDER. Sentenza storica a Milano, Uber Eats condannata
Uber Eats: il tribunale del lavoro di Milano ha dichiarato illegittimo il licenziamento collettivo di circa 4 mila rider.
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale per chi lavora con un rapporto di lavoro autonomo come professionista non iscritto agli ordini professionali: partite iva individuali, collaborazioni occasionali ecc
Uber Eats: il tribunale del lavoro di Milano ha dichiarato illegittimo il licenziamento collettivo di circa 4 mila rider.
Piattaforme food delivery costrette nuovamente a svelare i loro algoritmi, il loro funzionamento e le possibili ricadute discriminatorie. NIdiL, Filcams e Filt CGIL: superare capitalismo digitale.
Una nuova sentenza ribadisce la natura subordinata del rapporto di lavoro dei rider. NIdiL Filt Filcams CGIL: “Risultato importante, ora tutte le piattaforme di food delivery diano risposte adeguate, a partire da Uber Eats”
EMERGENZA CALDO, RIDER A RISCHIO.
NIdiL CGIL: “Aziende di food delivery rispettino la legge e le ordinanze”
“I riders di Uber Eats non sono lavoratori di serie B” sindacati in piazza venerdì 14 luglio
Con una innovativa decisione il Tribunale di Palermo ha costretto una multinazionale del food delivery a spiegare il sistema di assegnazione delle consegne dei rider. Soddisfazione NIdiL Filt Filcams “Vittoria di civiltà giuridica”
DECRETO ALLUVIONE. Istruzioni operative su indennità somministrati, collaboratori, autonomi. Importi, requisiti, come fare domanda
NIdiL CGIL e Filcams CGIL: abbiamo diffidato l’azienda dal procedere con la sottoscrizione del nuovo accordo, lesivo dei diritti dei lavoratori con un sindacato non rappresentativo.
Approvata la legge sull’equo compenso. CGIL, NIdiL CGIL e Apiqa: “una norma con limiti importanti e preoccupanti”
ll 40% di collaboratori e professionisti oggi in povertà e domani a rischio pensione. NIdiL CGIL: rischio disastro sociale.