Il lavoro nell’era delle piattaforme digitali, Napoli 3 maggio 2024
Il lavoro nell’era delle piattaforme digitali (Premio di laurea in memoria di Antonio Prisco) – Napoli, 3 maggio 2024
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale sulla vita del sindacato : congressi, assemblee, interventi ecc
Il lavoro nell’era delle piattaforme digitali (Premio di laurea in memoria di Antonio Prisco) – Napoli, 3 maggio 2024
Al via campagna NIdiL CGIL #sempre8marzo, il 22 febbraio a Roma inaugurazione panchina rossa. Campagna permanente CGIL Siamo qui per restare
Il 21 dicembre 2023, si è tenuta a Roma, presso la sede nazionale della CGIL in Corso d’Italia 25, l’iniziativa “Lavoro, singolare collettivo. Per una storia di NIdiL CGIL nelle trasformazioni degli anni 2000” organizzata da NIdiL CGIL Nazionale in occasione dei 25 anni dalla sua costituzione.
“Lavoro / singolare collettivo. Per una storia di NIdiL CGIL nelle trasformazioni degli anni 2000” è il titolo dell’iniziativa organizzata da NIdiL CGIL Nazionale per il prossimo giovedì 21 dicembre a Roma, nella Sala Di Vittorio di Corso d’Italia 25, sede della CGIL nazionale, a partire dalle ore 9,45.
NIdiL CGIL e UILTemp, con lavoratrici e lavoratori atipici, autonomi e somministrati sostegono la mobilitazione di CGIL e UIL per un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile, ma necessaria e urgente. [VOLANTINI]
6 Ottobre 2023: NIdiL CGIL in piazza con Fridays For Future: “Contro la crisi che avanza, costruiamo insieme una nuova resistenza climatica”
6° Congresso mondiale UNI Global Union (Philadelphia, USA, 27-30 agosto 2023) “Rising Together!”
Un operaio somministrato nel porto di Taranto ha perso la vita, ieri, mentre svolgeva il suo lavoro.
“Ci vuole un reddito”, manifestazione nazionale a Roma il 27 maggio con associazioni, organizzazioni e movimenti che si occupano di povertà ed esclusione sociale.
NIdiL, FeLSA e UILTemp sostengono la mobilitazione unitaria di CGIL, CISL, UIL per un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali del governo.