Newsletter èLavoro. DAGLI APPLAUSI AL RISPETTO
Regione Lombardia sembra avere dimenticato i quasi 4mila somministrati impegnati nei suoi ospedali, da troppi anni precari.
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale sulla vita del sindacato : congressi, assemblee, interventi ecc
Regione Lombardia sembra avere dimenticato i quasi 4mila somministrati impegnati nei suoi ospedali, da troppi anni precari.
Dal Decreto Rilancio restano fuori alcune tipologie, fra le più fragili, di collaboratori coordinati e continuativi e di occasionali.
Uber Eats sottoposta ad amministrazione giudiziaria per lo sfruttamento dei rider, ordinanza storica di cui si è parlato troppo poco.
Milioni di persone senza reddito, intrappolate in una giungla di contratti atipici e precari. Il peso sociale della precarietà.
Il Decreto Cura Italia ha previsto un’indennità anche per i lavoratori dello sport. Primo passo verso riconoscimento di diritti a chi non li ha mai avuti.
Dopo crisi Covid-19. L’indennità non basta. Trovare strumenti di sostegno al reddito efficaci ed equi per i lavoratori autonomi.
Circa 15mila i lavoratori somministrati nel comparto Sanità e RSA. Circa 10mila negli ospedali pubblici e 5mila nelle residenze e nei servizi per anziani.
Durante la crisi economica post Covid-19, Naspi e Discoll sono indispensabili, ma non basta. Il tasso di disoccupazione potrebbe arrivare al 17%.
Per tutti gli iscritti NIdiL Cgil che lavorano nella Sanità, la polizza RC colpa grave sanitaria è gratuita. Somministrati, Collaboratori, Partite IVA.
Emergenza sanitaria COVID-19. Alcune indicazioni su tutela di salute e reddito di lavoratrici e lavoratori atipici nei vari settori produttivi.