SCIOPERO SANITÀ. Grande partecipazione, distanziati ma uniti
Grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori somministrati in sanità allo sciopero generale indetto oggi da Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UilTemp.
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale per chi lavora con un contratto di somministrazione, assunto da un’Agenzia per il Lavoro.
Grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori somministrati in sanità allo sciopero generale indetto oggi da Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UilTemp.
FELSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp proclamano lo sciopero nazionale dei lavoratori somministrati presso Poste per il 24 luglio. Presidio a Roma dalle ore 10.
Proclamato sciopero nazionale dei 12mila interinali nella Sanità, venerdì 24 luglio intera giornata. Presidi a Roma, Milano, Bologna, Torino e Pordenone. “Eroi” di serie B?… Leggi tutto »SCIOPERO SANITÀ: il 24 luglio stop dei somministrati
Autunno incerto per tutti. In attesa della ripresa, il Governo ampli subito, nel prossimo Decreto, la platea delle categorie di lavoratori da sostenere.
FeLSA CISL, NidiL CGIL e UILTemp: inaccettabile la condizione di incertezza dei lavoratori somministrati in Poste Italiane. La lotta continua.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp proclamano lo stato di agitazione nazionale dei lavoratori somministrati presso Poste Italiane S.p.A.
FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp proclamano lo stato di agitazione nazionale dei lavoratori somministrati nella Sanità.
Regione Lombardia sembra avere dimenticato i quasi 4mila somministrati impegnati nei suoi ospedali, da troppi anni precari.
12mila lavoratrici e lavoratori somministrati nella Sanità pubblica, fanno lo stesso lavoro, devono avere gli stessi diritti dei dipendenti diretti.
Comunicato sindacale Felsa Cisl, NIdiL Cgil, UILTemp. Poste Italiane: 250 contratti somministrazione in scadenza. Sindacati: chiusura incomprensibile.