MIC, PRECARI IN LOTTA: PRESIDIO IL 23 LUGLIO
MIC, Ministero Cultura. Archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, ingegneri, restauratori, storici dell’arte precari in lotta. Presidio 23 luglio 2024
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale sulle vertenze collettive aperte
MIC, Ministero Cultura. Archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, ingegneri, restauratori, storici dell’arte precari in lotta. Presidio 23 luglio 2024
SPORT E LAVORO IN ITALIA. Presentazione del secondo libro bianco sul settore sportivo. Giovedì 18 luglio 2024, a Roma
Emergenza sicurezza, situazione inaccettabile. Avviare subito un tavolo per discutere condizioni lavorative dei rider nel settore del food delivery
LA CONDIZIONE DI LAVORO DEI RIDER DEL FOOD DELIVERY Inchiesta NIdiL CGIL parte da Milano con una mobilitazione nazionale
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: mobilitazione rilevatori precari Istat, presidio 6 giugno a Roma, presso CSA
ISTAT, SCIOPERO RILEVATORI PRECARI 6 GIORNI: 20, 21, 22 – 27, 28, 29 maggio. FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp a Istat e CSA “Auspichiamo atto di responsabilità, urgente aprire tavolo di confronto”
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: “ISTAT, Situazione grida vergogna, chiediamo a Istat, parlamento e governo di intervenire: necessario e urgente aprire tavolo di confronto su futuro occupazionale di 400 collaboratori storici.”
Istat presenta rapporto annuale. NIdiL CGIL FeLSA CISL UILTemp: protesta dei rilevatori precari, presidio e conferenza stampa a Roma, 15 maggio ore 10,30
MiC, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, ingegneri, restauratori, storici dell’arte precari in lotta
Presidio NIdiL CGIL UILTemp il 10 maggio a Roma
SCIOPERO ISTAT: stop delle rilevazioni dall’1 al 5 maggio. FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: inaccettabili ombre sul futuro occupazionale di circa 400 lavoratori