SOMMARIO
ToggleProgetti formativi del Fondo Nuove Competenze anche per lavoratori e lavoratrici somministrati in SIELTE, RENDELIN, SIR Meccanica e METALSUD. NIdiL FeLSA e UILTemp: "Soddisfazione su accordi sottoscritti con Open Jobs Metis e Just On Business"
FeLSA CISL NIdiL CGIL e UILTemp hanno sottoscritto oggi due importanti accordi con le agenzie per il lavoro Open Jobs Metis e Just On Business che riguardano oltre mille lavoratrici e lavoratori in somministrazione presso le aziende metalmeccaniche e delle telecomunicazioni SIELTE, RENDELIN, SIR Meccanica e METALSUD.
Il primo accordo collettivo, perseguendo il diritto alla parità di trattamento, estende ai lavoratori in somministrazione la possibilità di partecipare ai progetti formativi sulla digitalizzazione attivati nelle aziende con il Fondo Nuove Competenze, denominato “Competenze per l’Innovazione“. L’intesa, quindi, riguarda la rimodulazione dell’orario di lavoro in relazione all’attivazione di un progetto formativo della durata di 1 anno, da svolgersi durante l’orario di lavoro, quindi retribuito, per un totale di 150 ore per ogni lavoratore/lavoratrice.
Il secondo accordo per “la continuità lavorativa dei lavoratori somministrati in SIELTE” prevede che il 20% dei lavoratori in somministrazione con contratto a tempo determinato, al termine del percorso formativo, oltre all’attestato che certifica l’avvenuta formazione, passerà ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato con l’Agenzia per il lavoro.
Soddisfazione dei sindacati FeLSA NIdiL UILTemp Nazionali che – in una nota diffusa oggi – danno avvio ad una fase di coinvolgimento dei lavoratori e lavoratrici somministrati attraverso la convocazione di assemblee retribuite nei luoghi di lavoro, anche attraverso il coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali dei dipendenti diretti.