SOMMINISTRATI SANITÀ. Governo dia risposte su parità di trattamento
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp chiedono risposte al Governo su parità di trattamento e accesso ai concorsi pubblici per somministrati Sanità
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp chiedono risposte al Governo su parità di trattamento e accesso ai concorsi pubblici per somministrati Sanità
Mobilitazione nazionale di RiderXiDiritti, presidi e assemblee in oltre 20 piazze italiane per dire no al contratto Assodelivery UGL
FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp chiedono incontro al Ministero dello Sport. Coniugare sicurezza e lavoro si può e si deve fare.
Decreto Ristoro. Sindacati: il Governo non dimentichi ancora decine di migliaia di somministrati, atipici e precari nei settori chiusi
NIdiL Cgil aderisce alla mobilitazione proclamata dal movimento RiderXiDiritti per il prossimo venerdì 30 ottobre.
Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp aderiscono allo sciopero nazionale Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm del 5 novembre 2020, settore metalmeccanico.
Dal MISE semaforo verde per garantire la continuità occupazionale degli autisti somministrati da Adecco presso Poste Italiane.
Covid-19. Sport dilettantistico, fronte sindacale compatto: salvaguardare l’occupazione, necessarie misure di sostegno al reddito
Conversione Decreto Agosto. Oltre mezzo milione di somministrati, atipici e precari senza risposte e sempre più a rischio reddito. FeLSA Cisl NIdiL Cgil e UILTemp
La crisi globale Covid-19 non è solo economica, UNI Global Union lancia allarme su conseguenze psicologiche della precarietà lavorativa.