ASSEMBLEA GENERALE 2020. Il mercato divide? Il Sindacato unisce!
Si è riunita a Roma l’Assemblea Generale NIdiL Cgil, che quest’anno è partita dal tema “Il mercato divide? Il Sindacato unisce!“. Conclusioni di Maurizio Landini.
Si è riunita a Roma l’Assemblea Generale NIdiL Cgil, che quest’anno è partita dal tema “Il mercato divide? Il Sindacato unisce!“. Conclusioni di Maurizio Landini.
“èLavoro”. Abbiamo deciso di chiamare così la nuova Newsletter della nostra categoria, NIdiL, Nuove Identità di Lavoro CGIL. L’editoriale di Andrea Borghesi.
Nel 2019 è stato firmato il CCNL che riguarda circa 500 mila lavoratori somministrati. Continuità occupazionale, rappresentanza, sostegno al reddito.
NIdiL Cgil ha scelto di rafforzare il proprio impegno di rappresentanza e intervento a favore dei disoccupati e delle disoccupate, dotandosi di uno specifico progetto.
Dalle ultime stime sono circa 15mila i lavoratori impiegati nel food delivery. Com’è la situazione dopo legge Salva Imprese e sentenza Cassazione?
Nella somministrazione, gli enti bilaterali acquistano sempre più un ruolo importante a sostegno e potenziamento di diritti e tutele dei lavoratori.
La conversione in legge del decreto n. 101/2015 nella parte dedicata all’ampliamento delle tutele in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’Inps.
Le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.), dopo le ultime novità legislative, esistono ancora?” Partiamo da un assunto: si, possono ancora essere stipulate.
“Ottima notizia, la Corte di Cassazione ha confermato quanto già riconosciuto ai lavoratori dalla Corte d’Appello di Torino: un importante passo in avanti. NIdiL Cgil al fianco dei lavoratori per il riconoscimento di diritti e tutele.”
“L’ipotesi di accordo presentata da Anpal Servizi è irricevibile”: i Sindacati abbandonano il tavolo e si riservano di intraprendere le azioni necessarie.